Stampa 3D a filamento FDM
Cos’è la Stampa 3D FDM
La stampa 3D FDM (Fused Deposition Modeling) è una tecnologia additiva che costruisce oggetti strato dopo strato, fondendo un filamento termoplastico. È il sistema più diffuso grazie alla sua semplicità, versatilità e accessibilità.
Materiale principale: PLA
Cosa significa: PLA = Acido Polilattico
Origine: Derivato da risorse naturali come amido di mais, canna da zucchero o barbabietola.
Sostenibilità: Biodegradabile in condizioni industriali, con una bassa impronta ecologica nella produzione.
Uso comune: Ideale per prototipi, modellismo, oggettistica, design e applicazioni non strutturali.
Formati di Stampa
Piccolo formato (fino a 256x256x256 mm)
Assetto stampanti composto da n° 5 BambuLab X1 Carbon
Perfetto per prototipi rapidi, miniature, componenti personalizzati.
Grande formato (fino a 1000x1000x1000 mm)
Assetto stampanti composto da n° 1 Modix V1 Big Meter
Adatto a sculture, arredamento, pezzi funzionali su scala reale e produzione personalizzata su larga scala.
Personalizzazione totale: Ogni oggetto è modificabile digitalmente prima della produzione.
Riduzione degli sprechi: Solo il materiale necessario viene utilizzato.
Prototipazione rapida: Da un’idea a un oggetto fisico in poche ore.
Tempi di sviluppo ridotti: Permette cicli rapidi di prova e modifica, ideali per test e iterazioni frequenti.
Ampia scelta di materiali: Oltre al PLA, si possono usare materiali tecnici come PETG, ABS, TPU (flessibile) e compostabili.
Vantaggi della Stampa 3D a filamento
Campi di applicazione
Design e Architettura: Modelli di studio, prototipi di interni e facciate.
Arte e Scultura: Opere su misura, installazioni, produzione in grandi dimensioni.
Educazione e Ricerca: Apprendimento pratico, progetti STEM, laboratori scolastici.
Moda e gioielleria: Accessori personalizzati, stampi per fusione, prototipi rapidi di collezioni.
Industria e Meccanica: Parti funzionali, utensili personalizzati, pre-serie.